|
Fascicolo |
Titolo |
|
N. 1 (2016) |
Lo sviluppo nel retail come modalita’ di internazionalizzazione delle pmi manifatturiere. Il caso della moda |
Abstract
PDF
|
Simone Guercini, Andrea Runfola |
|
N. 1 (2010) |
Maria Toni – Toma srl: Creazione e sviluppo d’impresa al femminile |
Abstract
PDF
|
Annalisa Sentuti |
|
N. 1 (2013) |
Medie imprese in sviluppo: gli assetti relazionali nei processi di integrazione post-acquisitiva |
Abstract
PDF
|
Annalisa Tunisini, Roberta Bocconcelli |
|
N. 1 (2015) |
Medie imprese italiane: un'indagine sui valori d'impresa |
Abstract
PDF
|
Massimo Ciambotti, Federica Palazzi |
|
N. 3 (2013) |
Micro Enterprises – An unseen entity in public procurement policy |
Abstract
PDF
|
Paul Davis, David McKevitt, Anthony Flynn |
|
N. 1 (2012) |
Necessità di un nuovo approccio al mercato delle PI. Il contributo della letteratura di marketing |
Abstract
PDF
|
Giancarlo Ferrero, Fulvio Fortezza, Elisabetta Savelli |
|
N. 2 (2012) |
Network management: Governance mechanisms, opportunities and contradictions |
Abstract
PDF
|
Tero Vuorinen, Tero Kurki |
|
N. 1 (2017) |
No need to choose between innovation and internationalization: when pursuing two strategies at a time leads to firm superior performance |
Abstract
PDF
|
Costanza Nosi, Tommaso Pucci, Lorenzo Zanni |
|
N. 2 (2010) |
Nuove generazioni ed evoluzione dell’impresa familiare: la sfida della successione imprenditoriale. Analisi di alcuni casi di successo |
Abstract
PDF
|
Francesca Maria Cesaroni, Annalisa Sentuti |
|
N. 1 (2007) |
Orientamenti strategici e aspetti di Brand Management nel settore vitivinicolo italiano |
Abstract
PDF
|
Stefano Lo Russo |
|
N. 3 (2011) |
Perceived costs and benefits of ifrs adoption in Italian medium size entities |
Abstract
PDF
|
Cristian Carini, Claudio Teodori, Monica Veneziani, Theresa Dunne, Christine Helliar |
|
N. 3 (2008) |
Percorso di inserimento del successore nell’azienda di famiglia: una valutazione dei possibili scenari |
Abstract
PDF
|
Annalisa Sentuti |
|
N. 1 (2013) |
Piccole e micro imprese italiane tra crisi e vincoli finanziari: un’indagine empirica |
Abstract
PDF
|
Roberta Pace |
|
N. 1 (2009) |
Piccole imprese in cerca dell’ eccellenza: il caso Villa Massa |
Abstract
PDF
|
Cristina Mele, Tiziana Russo Spena |
|
N. 3 (2011) |
PMI e responsabilità sociale: un’analisi empirica nel contesto italiano |
Abstract
PDF
|
Federica Balluchi, Katia Furlotti, Anna Petruzziello |
|
N. 2 (2012) |
Power in large buyer–small supplier relationships in sustainable supply chains |
Abstract
PDF
|
Anne Touboulic, Daniel Chicksand, Helen Walker Walker |
|
N. 2 (2010) |
Problema dimensionale e politica industriale: gli incentivi governativi alle fusioni |
Abstract
PDF
|
Sabrina Bigazzi, Andrea Mangani |
|
N. 3 (2012) |
Processi euristici e marketing imprenditoriale |
Abstract
PDF
|
Simone Guercini |
|
N. 3 (2017) |
Programmi di supporto statali per le piccole e medie imprese nella federazione russa |
Abstract
|
Antonio Campa |
|
N. 2 (2012) |
Purchasing green transport and logistics services: implications for small business |
Abstract
PDF
|
Pietro Evangelista, Maria Huge-Brodin, Karin Isaksson, Edward Sweeney Sweeney |
|
N. 3 (2014) |
Purchasing strategies portfolio: a multifaceted approach in medium multinationals |
Abstract
PDF
|
Maria Rosaria Marcone |
|
N. 1 (2013) |
Quale possibile ruolo delle PMI nello sviluppo del marketing territoriale? Analisi del caso “Land of Value (LOV)” |
Abstract
PDF
|
Gian Luca Gregori, Valerio Temperini, Andrea Perna |
|
N. 3 (2011) |
Quale regime fiscale per il “nuovo” contratto di rete? |
Abstract
PDF
|
Thomas Tassani |
|
N. 3 (2009) |
Rapporto fisco – contribuente e studi di settore: l’evoluzione interpretativa di prassi e giurisprudenza |
Abstract
PDF
|
Thomas Tassani |
|
N. 3 (2016) |
Recycling strategy as a consequence of socio economic growth. The case of an Italian Sme |
Abstract
PDF
|
Massimo Saita, Maria Vittoria Franceschelli |
|
126 - 150 di 187 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >> |